Cos'è
Sempre più spesso a scuola si parla di abilità, del saper fare che insieme alle conoscenze costruiscono le competenze.
In quest’ottica il servizio di PCTO svolge un ruolo molto importante avvicinando i ragazzi al mondo del lavoro anche attraverso convenzioni con imprese, associazioni o enti, disponibili ad accogliere gli studenti per esperienze di apprendimento lavorativo, non solo per “imparare a fare”, ma anche per scoprire attitudini e passioni.
A cosa serve
Le attività di PCTO serviranno per far emergere le competenze in campi alternativi alla scuola. Si potrebbero scoprire lati del carattere finora inesplorati quali la capacità di interazione con i superiori, le capacità empatiche nei confronti di clienti o utenti con cui si potrebbe entrare in contatto, la capacità organizzativa di un processo lavorativo, la gestione del tempo, la capacità di risolvere problemi nuovi, e tutto questo solo come esempi.
Come si accede al servizio
Il percorso è obbligatorio e si svilupperà nell’arco dell’ultimo triennio.
Il terzo anno ti vedrà impegnato in attività di formazione interna, durante il quarto affiancherai alla prosecuzione della formazione interna una attività in azienda/ente e/o su piattaforma in remoto, il quinto anno completerai la formazione con attività interne.
I tuoi compiti, per quanto riguarda lo stage saranno:
- leggere e firmare il patto formativo
- scaricare la modulistica da portare alla struttura ospitante (scheda delle attività svolte e scheda di valutazione dello studente)
- scaricare il modulo su cui redigere la relazione finale
Ovviamente sarai seguito dal tutor scolastico e dai componenti dello staff PCTO.
Documenti
Contatti
- Telefono: 0873 60919
- Email: chps030005@istruzione.it
Ulteriori informazioni
Referente per il progetto dei Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento è la prof.ssa ___________.
Staff: Prof.___________, Prof.ssa _____________